• MAGAZINE

Ti trovi in:  Home  »  News  »  La scienza dietro i farmaci a base di semaglutide

La scienza dietro i farmaci a base di semaglutide

Negli ultimi anni, i farmaci a base di semaglutide hanno fatto parlare di sé. Non solo queste iniezioni aiutano le persone con diabete di tipo 2 a gestire la glicemia, ma stanno guadagnando sempre più popolarità come possibile soluzione per la gestione del peso.

Tuttavia, come per ogni innovazione medica, è importante analizzare sia i benefici che le controversie associate a queste molecole. In questo articolo esploreremo cos’è il semaglutide, come viene utilizzato e in che modo può influire sulla composizione corporea.

Cos’è il farmaco a base di semaglutide?

blank

Il semaglutide è un farmaco appartenente alla categoria degli antagonisti del recettore del peptide-1 simile al glucagone (GLP-1). Sviluppata inizialmente per regolare i livelli di zucchero nel sangue nei pazienti con diabete di tipo 2, questa classe di farmaci ha dimostrato di avere effetti anche sulla perdita di peso, rendendola oggetto di studio e interesse anche per persone in sovrappeso o obese.

Le formulazioni disponibili includono:

  • Versioni iniettabili per il trattamento del diabete di tipo 2.
  • Formulazioni approvate per la perdita di peso in pazienti con specifiche condizioni mediche.
  • Versioni orali per il controllo della glicemia.

Come funziona il semaglutide?

I farmaci a base di semaglutide agiscono imitando il peptide-1 simile al glucagone (GLP-1), un ormone prodotto naturalmente dall’intestino. Quando il semaglutide si lega ai recettori GLP-1 presenti nell’organismo, provoca diverse risposte fisiologiche che possono favorire il controllo della glicemia e la perdita di peso:

  • Stimola il rilascio di insulina, un ormone che permette al glucosio nel sangue di entrare nelle cellule.
  • Sopprime la secrezione di glucagone, un ormone che aumenta i livelli di zucchero nel sangue stimolando la trasformazione del glicogeno immagazzinato in zucchero.
  • Rallenta lo svuotamento gastrico, aiutando le persone a sentirsi sazie più a lungo e a ridurre l’apporto calorico complessivo.

Utilizzi del semaglutide

blank

Gestione del diabete di tipo 2
Il diabete di tipo 2 è una condizione metabolica caratterizzata da livelli di zucchero nel sangue fuori controllo. Normalmente, l’insulina regola la glicemia facilitando l’ingresso dello zucchero presente nel flusso sanguigno nelle cellule, dove viene utilizzato come fonte di energia. Tuttavia, le persone con diabete di tipo 2 non producono abbastanza insulina o diventano resistenti ai suoi effetti. Questo può portare a livelli elevati di zucchero nel sangue che, se non trattati, possono essere associati a una serie di problemi di salute come malattie cardiache, problemi di vista e danni ai nervi.

In questi casi, i farmaci a base di semaglutide possono essere d’aiuto. Questi farmaci imitano l’ormone GLP-1, che stimola la secrezione di insulina, aiutando così a gestire i livelli di zucchero nel sangue nei pazienti diabetici.

Perdita di peso
Grazie alla sua azione sul senso di sazietà e sull’apporto calorico, il semaglutide può essere utile anche per la gestione del peso. Il peso corporeo dipende in gran parte dall’equilibrio energetico, ovvero dal rapporto tra le calorie assunte con la dieta e quelle bruciate attraverso l’esercizio fisico e le normali funzioni corporee. Poiché il semaglutide rallenta lo svuotamento gastrico, può contribuire a ridurre l’apporto calorico complessivo, creando un deficit calorico e favorendo la perdita di peso.

Studi clinici hanno dimostrato che si tratta di una soluzione efficace per la perdita di peso in pazienti in sovrappeso o obesi. Ad esempio, uno studio ha rilevato che i partecipanti adulti obesi che assumevano farmaci a base di semaglutide hanno riportato una riduzione dell’appetito e un minor apporto calorico, con una conseguente riduzione del 9,9% del peso corporeo. In confronto, i partecipanti che hanno ricevuto un placebo hanno perso in media solo lo 0,4% del loro peso iniziale.

Come influisce il semaglutide sulla composizione corporea?

blank

Riduzione del grasso corporeo
I farmaci a base di semaglutide influenzano principalmente la composizione corporea riducendo il grasso. Il loro effetto sul rallentamento dello svuotamento gastrico può incidere direttamente sull’apporto calorico, portando spesso a una perdita di grasso.

È interessante notare che, sebbene il semaglutide sia stato progettato principalmente per pazienti diabetici, i suoi effetti di riduzione del grasso sono stati osservati anche in persone non diabetiche. Ad esempio, uno studio pubblicato a maggio 2024 ha dimostrato che l’uso del semaglutide ha portato a una significativa perdita di peso e alla riduzione del grasso viscerale in soggetti non diabetici. Una meta-analisi di sei studi condotti su persone in sovrappeso e obese ma non diabetiche ha mostrato una considerevole perdita di peso, accompagnata da miglioramenti significativi in altri parametri di salute, come pressione sanguigna, glicemia e livelli lipidici.

Detto ciò, è importante considerare la possibilità di recupero del peso una volta interrotto il trattamento. In assenza di abitudini alimentari e di esercizio a lungo termine, alcune persone potrebbero vedere un aumento dell’apporto calorico, invertendo la perdita ottenuta durante l’uso del farmaco. Ad esempio, uno studio ha rilevato che i partecipanti hanno perso peso durante il trattamento con semaglutide e interventi strutturati sullo stile di vita, ma hanno recuperato in media due terzi del peso perso entro un anno dalla sospensione del trattamento.

Conservazione della massa muscolare
Con la perdita di peso rapida, una delle principali preoccupazioni è la riduzione della massa muscolare magra insieme al grasso corporeo. La buona notizia è che alcune evidenze suggeriscono che il semaglutide potrebbe non compromettere la massa muscolare magra. Ad esempio, uno studio ha dimostrato che la massa magra totale e la massa muscolare scheletrica non sono cambiate significativamente nei pazienti con diabete di tipo 2 dopo 24 settimane di trattamento con semaglutide.

Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche. Una revisione sistematica ha valutato gli effetti del semaglutide su pazienti in sovrappeso o obesi in sei diversi studi, ottenendo risultati contrastanti: in alcuni casi, la massa magra è rimasta per lo più stabile, mentre in altri si sono osservate riduzioni più significative.

Interessante è che alcuni studi hanno rilevato una diminuzione complessiva della massa magra, ma un aumento della proporzione tra massa magra e massa corporea totale, un cambiamento che potrebbe essere considerato positivo per la composizione corporea.

Effetti collaterali e precauzioni legate all’uso del semaglutide

Sebbene l’uso del semaglutide si sia dimostrato altamente efficace sia nella gestione del diabete che nella perdita di peso, è importante sottolineare che può essere associato ad alcuni effetti collaterali significativi.

Gli effetti collaterali più comuni includono problemi gastrointestinali, come nausea, diarrea, vomito e stitichezza. Inoltre, complicazioni più serie ma rare possono riguardare la cistifellea e il pancreas.

A causa di questi potenziali rischi, è fondamentale consultare il proprio medico prima di iniziare il trattamento. Va anche notato che non tutti i farmaci a base di semaglutide sono approvati per la perdita di peso.

Il ruolo di InBody nella gestione della composizione corporea
Sebbene i farmaci come il semaglutide possano aiutare nella gestione del peso, è fondamentale monitorare i progressi per assicurarsi che la perdita di peso sia effettivamente dovuta a una riduzione della massa grassa e non della massa muscolare. Strumenti avanzati come InBody offrono una valutazione dettagliata della composizione corporea, fornendo informazioni essenziali per ottimizzare i trattamenti e gli interventi sullo stile di vita.

Consulta sempre il tuo medico prima di usare farmaci a base di semaglutide

Il semaglutide è un farmaco altamente efficace per aiutare le persone a gestire il diabete di tipo 2. È inoltre utile per molte persone che cercano di perdere peso e potrebbe persino contribuire a preservare la massa muscolare magra. Tuttavia, a causa dei rischi e dei potenziali effetti collaterali, questi farmaci devono essere prescritti esclusivamente da un medico e utilizzati sotto supervisione medica.

Che tu stia cercando di gestire la glicemia, perdere peso o migliorare la tua composizione corporea, comprendere la scienza dietro i farmaci a base di semaglutide e parlare con un professionista sanitario può aiutarti a prendere decisioni informate sulla tua salute.

Traduzione italiana di Stefania Bellavista
Articolo originale su InBody USA

Non sai quale modello scegliere?

Per saperne di più sugli analizzatori professionali di composizione corporea InBody e sulle loro differenze clicca qui, contattaci o scrivi a info@inbodyitalia.it!

Non sai quale modello scegliere?

Scopri le differenze della gamma InBody e quale modello è più adatto al tuo business.

Tocca con mano la tecnologia InBody

Richiedi subito un preventivo gratuito per l’acquisto di un impedenziometro InBody.

  • Non sai quale modello scegliere? Desideri un preventivo gratuito?

    Scopri le differenze della gamma InBody e quale modello è più adatto al tuo business. Puoi richiedere subito un preventivo gratuito per l’acquisto di un impedenziometro.

    Scopri le differenzeRichiedi preventivo
    blank