Ti trovi in: Home » Assistenza Tecnica
Step 1 – Domande e risposte più frequenti
Al fine di rendere tempestivo ed efficace il nostro servizio di assistenza tecnica, prima di richiedere l’intervento verifica se la soluzione del tuo problema è risolvibile leggendo gli interrogativi più comuni che le persone ci pongono sul funzionamento e sull’utilizzo degli impedenziometri InBody.
Quali sono le posture per una corretta analisi con InBody?
Il Test InBody deve essere effettuato adottando una corretta postura, al fine di ottenere risultati precisi. Per informazioni sulla corretta postura, vedi la procedura allegata:
posture per una corretta analisi
Quali sono le interferenze che impediscono l’analisi con InBody?
Gli ambienti dove sono presenti elevati disturbi elettrici (interferenze) non sono adatti per l’installazione dei dispositivi InBody. Questi disturbi possono infatti interferire con il funzionamento degli apparecchi InBody. Per saperne di più, vedi la seguente procedura:
interferenze durante una analisi con InBody
L’ InBody non pesa correttamente
Verificare che i supporti appoggino tutti contemporaneamente sul pavimento e che l’ InBody sia perfettamente orizzontale; per i modelli dotati di bolla verificare che la stessa sia al centro del cerchio rosso mentre per il modello InBody120 munirsi di una bolla esterna.
Per il solo modello InBody120: verificare che sotto i supporti non siano presenti grumi importanti di polvere.
L’ InBody non effettua una analisi corporea corretta
Verificare che le condizioni preliminari all’analisi siano state soddisfatte;
vedi procedura allegata: precautions for InBody test.pdf
Verificare che le condizioni per una corretta analisi siano state soddisfatte;
vedi procedure allegate: posizioni scorrette.pdf condizioni ideali per effettuare correttamente un InBody test.pdf
L’ InBody acquisisce il peso ma non si avvia l’analisi impedenziometrica
Verificare che il paziente sia posizionato correttamente rispetto agli elettrodi.
Verificare che mani e piedi siano sufficientemente morbidi, altrimenti massaggiarli accuratamente con una salvietta detergente umidificata.
Il SW Lookin’Body120 non si avvia
Verificare che la chiavetta sia inserita correttamente in una porta USB del PC; non utilizzare hub USB esterni.
Verificare che l’antivirus installato non impedisca l’avvio del SW Lookin’Body120; nel caso provare a disabilitarlo temporaneamente.
Eliminare il file settings.xml all’interno della cartella: C:\LookinBody120.
Disinstallare e reinstallare il SW Lookin’Body120.
Il SW Lookin’Body120 non visualizza correttamente le schermate
Eliminare il file settings.xml all’interno della cartella: C:\LookinBody120.
Disinstallare e reinstallare il SW Lookin’Body120.
L’ InBody non si collega al PC
Eliminare il file settings.xml all’interno della cartella: C:\LookinBody120.
Disinstallare e reinstallare il SW Lookin’Body120.
Provare a spegnere tutti i dispositivi BT attivi (casse audio, mixer, stampanti, etc.)
Ho cambiato PC e devo reinstallare il SW Lookin’Body120 ma non ho più il CD
Vedi procedura allegata: download LB120 setup files.pdf
Ho cambiato PC e devo reinstallare il SW Lookin’Body Basic ma non ho più il CD
Vedi procedura allegata: download LB Basic setup files sito.pdf
Il SW Lookin’Body Basic è compatibile con SO fino a Windows 8; è necessario inoltre disporre del numero di licenza memorizzato nel file settings.xml all’interno della cartella: C:\LookinBody del vecchio PC.
Ho cambiato PC e devo spostare il database pazienti
Per SW Lookin’Body120, vedi procedura allegata: spostamento db pazienti LB120.pdf
Per SW Lookin’Body Basic, vedi procedura allegata: spostamento db pazienti LB Basic.pdf
L’ InBody non stampa il referto
Verificare che la stampante sia accesa e collegata in rete.
Verificare che nelle impostazioni del SW Lookin’Body120, sia selezionata la stampante corretta: avviare il SW Lookin’Body120, cliccare su “Impostazioni”, cliccare su “Stampante” e dal menu a tendina selezionare il modello corretto. Al termine premere “Salva” e tornare alla schermata principale.
Quali sono le stampanti compatibili con il mio InBody?
Se non si utilizza il SW Lookin’Body, è possibile collegare direttamente una stampante ai dispositivi InBody per stampare il referto su foglio A4. Nel documento allegato, troverete l’elenco delle stampanti compatibili con i modelli InBody:
elenco stampanti compatibili
Il SW Lookin’Body120 non invia i referti tramite mail
Verificare che il PC sia collegato ad Internet.
Verificare le impostazioni per l’invio dei referti tramite mail: avviare il SW Lookin’Body120, cliccare su “Impostazioni”, cliccare su “Opzioni e-mail” e verificare tutti i parametri. Al termine premere “Salva” e tornare alla schermata principale.
Vedi procedura allegata: configurazione Gmail per LookinBody 120.pdf
Ho fatto degli esami sull’ InBody e devo importarli nel SW Lookin’Body120
Vedi procedura allegata: trasferire i dati da inbody al sw lookinbody120.pdf
Step 2 – Modulo apertura chiamata
Se con le FAQ non avete risolto la problematica, compilare il modulo apertura chiamata.
Entro 24 ore dal ricevimento del modulo, il tecnico vi contatterà per valutare se l’intervento è effettuabile da remoto o se è necessario spedire la macchina in sede.
Una volta definita la tipologia di intervento con il tecnico riceverete un’email con tutte le informazioni relative alla procedura da seguire.
TEAM VIEWER
In caso di teleassistenza, il nostro personale utilizza Team Viewer 11: scaricalo da qui.
Aggiornamento software
L’aggiornamento del software Looking’Body è gratuito. In questa sezione puoi scaricare l’ultima versione per tutti i modelli.
Per chiarimenti sulla procedura di installazione CLICCA QUI
MODELLO INBODY 120
Per scaricare l’ultimo aggiornamento del software:
TUTTI GLI ALTRI MODELLI
Per scaricare l’ultimo aggiornamento del software: