Come la composizione corporea può essere utile ai vostri servizi di personal training.
- Convalidare i servizi di personal training significa ottenere il sostegno di clienti che credono nella vostra attività.
- Una comunicazione aperta con clienti e potenziali clienti è fondamentale per ottenere la convalida dei vostri servizi con successo.
- Durante le sessioni di personal training con i clienti, è possibile esaminare una serie di risultati relativi alla composizione corporea, oltre al semplice peso.
- La convalida dei servizi vi consente di verificare le ipotesi sulla programmazione, di costruire la credibilità del marchio e di aumentare la fedeltà dei clienti.
- La tecnologia della composizione corporea può migliorare il vostro modello di business, essere vantaggiosa per i clienti e aiutarli a migliorare la loro salute e il loro stile di vita.
L’allenamento personalizzato non è un fenomeno recente. La sua origine risale infatti alle antiche civiltà egizie, romane, greche e cinesi. Non sorprende, quindi, che questo tipo di allenamento personalizzato abbia resistito alla prova del tempo: il suo obiettivo è infatti quello di aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi, che si tratti di sconfiggere un avversario in battaglia o di migliorare la percentuale di grasso corporeo.
Tuttavia, l’efficacia reale di qualsiasi programma di personal training si misura nei progressi ottenuti. È per questo che, per i professionisti del fitness di oggi, diventa fondamentale comprendere quanto la validazione dei propri servizi possa mostrare ai clienti perché il proprio approccio – e solo il proprio – sia in grado di metterli sulla strada giusta per perdere quei chili in più, aumentare la massa muscolare o recuperare la salute.
Cosa significa validare i propri servizi di personal training?
Validare i propri servizi di personal training è una delle azioni più importanti che si possano intraprendere per mantenere alta la soddisfazione dei clienti e far sì che continuino a scegliere il tuo supporto nel tempo. La validazione, in ambito professionale, nasce dal consenso che si crea attorno ai servizi offerti, un consenso che dipende direttamente dalla capacità di produrre risultati concreti per il cliente. In altre parole, è nel tuo interesse mantenere un contatto costante con i clienti, monitorare i loro progressi e proporre modifiche al programma che possano mantenere la motivazione e il percorso di miglioramento.
Quali metodi puoi utilizzare per verificare i tuoi servizi di personal training?
Per capire come i clienti percepiscono il programma di allenamento e i servizi che offri, la strategia più efficace è adottare una comunicazione aperta. Alcuni dei metodi più utilizzati per entrare in contatto con i tuoi clienti attuali e potenziali includono l’invio di sondaggi, la richieste di feedback tramite email, telefono o social media, oppure l’uso di A/B test su contenuti che promuovono il tuo programma, in modo da comprendere quali proposte risultano più efficaci o coinvolgenti.
Inoltre, integrare la tecnologia per l’analisi della composizione corporea all’interno dei tuoi pacchetti di personal training ti permette di ottenere una visione dettagliata della distribuzione di grasso, muscolo, proteine e acqua all’interno dell’organismo. Analizzando nel dettaglio ciascun parametro, potrai progettare programmi di allenamento più mirati, in base agli aspetti che ogni cliente desidera migliorare, individuare eventuali squilibri tra i diversi segmenti corporei e contribuire alla costruzione di una comunità fitness più forte e in salute.
Utilizzando in particolare il foglio dei risultati di InBody, hai a disposizione quattro sezioni fondamentali per ottenere un quadro accurato delle performance e dei progressi dei tuoi clienti.
Risultati della composizione corporea per il personal training
Valutare la massa muscolare e la massa grassa del cliente
Attraverso l’analisi Muscolo-Grasso è possibile confrontare i valori relativi al peso, alla massa muscolare scheletrica e alla massa grassa di un cliente. Queste informazioni sono di fondamentale importanza, poiché numerosi studi hanno evidenziato una correlazione tra sovrappeso/obesità e un aumento del rischio di sviluppare patologie croniche come malattie cardiovascolari, sindrome metabolica e diabete.
Molti degli obiettivi fitness all’inizio dell’anno si concentrano proprio sulla perdita di peso. Integrando la tecnologia per l’analisi della composizione corporea all’interno del tuo programma di allenamento, puoi osservare in modo preciso come le diverse tipologie di esercizi influiscano sull’eliminazione del grasso corporeo in eccesso e sulla riduzione dei fattori di rischio. Durante il coaching, è utile sottolineare l’importanza di ridurre la massa grassa e aumentare la massa muscolare scheletrica per promuovere un miglioramento concreto della salute generale.
Determinare quali segmenti corporei presentano la minor massa magra
L’analisi segmentale della massa magra si basa sui parametri di riferimento per una buona salute, già sintetizzati nell’Analisi Muscolo-Grasso. Questa sezione entra più nel dettaglio, fornendo valori specifici relativi al peso e alla percentuale di massa grassa per ciascuno dei cinque segmenti corporei: braccio destro, braccio sinistro, tronco, gamba destra e gamba sinistra.
Le misurazioni riportate in questa parte del referto sono particolarmente utili per diversi motivi.
Anzitutto, permettono di verificare se il cliente rientra nei valori considerati normali per un individuo della stessa altezza e dello stesso sesso. Sebbene questo parametro sia fondamentale per comprendere la funzionalità dei singoli distretti corporei, il secondo parametro che viene analizzato risulta, in molti casi, ancora più significativo.
Attraverso la valutazione delle due barre orizzontali presenti nel grafico, è possibile individuare in quali segmenti corporei sia necessario aumentare la massa magra affinché possano sostenere il peso in modo più efficiente. La barra superiore mostra la discrepanza tra il valore attuale e il valore ideale, mentre la barra inferiore indica la percentuale di sufficienza, ovvero se quel particolare segmento corporeo è in grado di sostenere adeguatamente il proprio peso. Idealmente, questa percentuale dovrebbe essere pari, o quanto più vicina possibile, al 100%.
Per aiutare i clienti a raggiungere questo obiettivo, è possibile utilizzare strategie di allenamento e programmazioni personalizzate, con l’intento di spostare progressivamente la linea verso il valore ottimale giorno dopo giorno.
Individuare dove si accumula il grasso in eccesso
Analogamente all’analisi segmentale della massa magra, la sezione dedicata all’analisi segmentale del grasso all’interno del foglio dei risultati mostra la quantità di grasso presente in ciascun segmento corporeo, espressa in chilogrammi.
Per ogni segmento – braccia, tronco e gambe – viene indicata anche la percentuale di grasso rispetto a un valore di riferimento. L’obiettivo, per ogni cliente, dovrebbe essere quello di portare questa percentuale il più vicino possibile al 100%, che rappresenta un livello ottimale. Se questo valore viene superato, non è necessariamente un segnale negativo, a patto che si rimanga all’interno del range salutare previsto per altezza e sesso.
Analizzando i dati forniti da questa sezione, è possibile comprendere in quali aree del corpo il soggetto trattiene più grasso e stabilire così quali distretti concentrare il lavoro quando si costruisce un programma finalizzato alla riduzione della massa grassa e all’aumento della massa magra.
Misurazione del livello di grasso viscerale
Il monitoraggio del grasso viscerale, spesso definito anche come “grasso nocivo”, rappresenta l’ultimo elemento del foglio dei risultati ed è fondamentale da analizzare con i clienti che vogliono dimagrire.
Livelli elevati di grasso viscerale sono stati associati a un rischio maggiore di sviluppare patologie cardiovascolari, diabete e alcuni tipi di tumore. Per questo motivo, mantenere sotto controllo questo valore è essenziale per costruire le basi di una salute duratura.
In definitiva, fare riferimento a questi parametri di composizione corporea durante il percorso di allenamento e trasformazione fisica permette di monitorare meglio i progressi, adattare i programmi di esercizio e alimentazione, e accompagnare il cliente nel proprio percorso verso salute e benessere.
Perché è importante validare i propri servizi di personal training?
Validare i propri servizi di personal training può avere un impatto significativo sul successo della tua attività. Più tempo dedichi alla valutazione e al perfezionamento dei tuoi programmi, maggiore sarà la fidelizzazione e la soddisfazione dei clienti.
Verificare le ipotesi del proprio programma di allenamento
Per capire quanto sia efficace il tuo programma, è necessario analizzare ogni singolo aspetto, individuare eventuali lacune e apportare le modifiche necessarie.
Durante questo processo di autovalutazione, il primo passo consiste nell’identificare il problema che vuoi risolvere per i tuoi clienti (o potenziali clienti). A partire da lì, potrai definire quali soluzioni offrire per permettere loro di superare gli ostacoli e raggiungere i risultati desiderati.
Con queste informazioni alla mano, puoi passare alla fase di verifica del concetto, nota anche come validazione di mercato. Questo passaggio serve a stabilire se esiste una reale domanda per il tuo servizio all’interno del mercato target a cui ti rivolgi. La validazione può assumere forme diverse: interviste con potenziali clienti, conversazioni con persone che fanno parte del tuo pubblico di riferimento oppure la proposta di una versione di prova del tuo programma, chiedendo un riscontro su cosa è stato apprezzato e cosa no.
Il terzo e ultimo passaggio consiste nel valutare la concorrenza. Non potrai trovare nuove vie di miglioramento se non investi tempo nell’analisi di altri servizi di personal training simili al tuo. Ad esempio, forse offri servizi di allenamento personalizzato e consulenze nutrizionali, così come una palestra nella tua stessa zona. Tuttavia, quella struttura utilizza anche tecnologie per l’analisi della composizione corporea per monitorare i progressi dei clienti. Se i vostri prezzi sono simili e vi trovate a pochi chilometri di distanza, è essenziale conoscere e monitorare costantemente queste informazioni, per sapere quali sono le alternative a disposizione del tuo pubblico, cosa puoi fare per distinguerti e come puoi valorizzare queste differenze per convincere più persone a scegliere te.
Rafforzare la credibilità del proprio brand
Validare i tuoi servizi di personal training attraverso i progressi nella composizione corporea dei tuoi clienti può rafforzare in modo significativo la reputazione della tua attività. Il tasso di successo che ottieni con le persone che segui è importante, perché dimostra concretamente la tua capacità di produrre risultati reali ed efficaci.
Ampliare la gamma dei servizi offerti ti permette anche di mostrare ai clienti il tuo impegno autentico. Offrire soluzioni diverse e complementari, che abbiano un impatto positivo sulla comunità a cui ti rivolgi, comunica chiaramente quanto tu tenga al loro benessere e quanto sei determinato ad accompagnarli nel loro percorso di miglioramento.
E ciò che dai alla tua comunità, in un modo o nell’altro, torna sempre indietro. Continuando ad allenare con competenza ed efficacia chi entra nel tuo centro, le informazioni sui tuoi risultati si diffonderanno e ti apriranno la strada a nuove opportunità di crescita.
Aumentare la fidelizzazione e la soddisfazione dei clienti
Quando riesci a farti un nome nel settore e dimostri di essere in grado di offrire ai clienti risultati concreti e misurabili, inizi a costruire una base di fiducia solida, che si traduce in maggiore fidelizzazione e continuità nel tempo.
Nel lavoro individuale con i clienti, sfrutta i dati presenti nel foglio dei risultati per mostrare in modo chiaro perché il tuo programma, in particolare, può fornire loro gli strumenti e le risorse necessari per raggiungere anche gli obiettivi più ambiziosi. Concentrati in particolare sulla sezione “Storia della composizione corporea”, e metti in evidenza le aree specifiche su cui lavorare per migliorare la salute complessiva.
La fidelizzazione comincia con l’intenzione e la cura. Se tieni davvero al successo dei tuoi clienti, fallo vedere. Ascolta le loro preoccupazioni, rispondi alle loro domande e accogli le loro aspirazioni: solo così potrai portarli più lontano di quanto immaginassero.
I benefici dell’analisi della composizione corporea per i tuoi clienti
La tecnologia per l’analisi della composizione corporea può senz’altro migliorare il tuo modello di business, ma il vero motivo per cui svolgi questo lavoro è, prima di tutto, metterti al servizio dei tuoi clienti.
Un buon personal trainer offre risorse utili e conoscenze concrete a chi si affida alla sua guida. I personal trainer che utilizzano la tecnologia della composizione corporea sono in grado di aiutare in modo più efficace i clienti a raggiungere i propri obiettivi, perché questo strumento fornisce dati fondamentali che rendono il percorso più chiaro, misurabile e motivante.
Mette in evidenzia i risultati positivi
Il bias negativo, ovvero la tendenza naturale a dare più peso alle esperienze o alle informazioni negative, riguarda ciascuno di noi. Quando una persona affronta un percorso di trasformazione, queste percezioni possono amplificarsi facilmente, soprattutto se ha la sensazione di non fare progressi abbastanza rapidamente o se si trova ad affrontare qualche difficoltà.
Anche quando un cliente è preoccupato perché il suo peso sulla bilancia sembra non essere cambiato, l’analisi della composizione corporea può aiutarti a mostrargli una storia diversa, una storia di successo. Magari è diminuita la sua percentuale di massa grassa, oppure è aumentata la massa magra complessiva. Qualunque sia il caso, la composizione corporea permette di raccontare una storia più completa e precisa del corpo del cliente, offrendoti molti elementi positivi da condividere con lui per dimostrargli, a ogni incontro, che sta andando nella direzione giusta.
È altamente personalizzato
Se lavori come personal training da abbastanza tempo, probabilmente ti sarà capitato che qualche cliente ti abbia detto: “niente funziona con me”. Questo succede spesso perché molti programmi e protocolli sono progettati per adattarsi alla popolazione generale. Ma i tuoi clienti non sono standard. Ognuno ha una composizione corporea unica, e proprio per questo i programmi devono essere personalizzati per massimizzare i risultati.
Attraverso l’analisi della composizione corporea, puoi dare maggiore rilievo all’utilizzo della percentuale di massa grassa come indicatore di salute, anziché affidarti esclusivamente al BMI. Anche se l’Indice di Massa Corporea è stato per anni uno standard di riferimento nel settore, non tiene conto della quantità di massa magra presente nel corpo. Per esempio, una persona con molta muscolatura potrebbe avere un BMI elevato pur essendo in ottima forma.
Inoltre, i dispositivi InBody calcolano i valori della composizione corporea senza basarsi su assunzioni empiriche legate ad età, sesso, etnia o forma del corpo. Questo consente di ottenere misurazioni più accurate e affidabili, offrendo una comprensione più profonda della salute individuale.
Fornisce uno storico dei dati, che mostrano i cambiamenti nel tempo
La sezione “Storia della composizione corporea” offre una panoramica chiara e sintetica dell’evoluzione della composizione corporea di una persona nel corso del programma. Ti consente di visualizzare fino a otto diverse misurazioni all’interno di un unico Foglio dei Risultati, permettendoti di osservare con precisione l’andamento dei progressi nel tempo.
Aiuta le persone a costruire e mantenere la motivazione durante il programma
Avere una rappresentazione visiva della crescita ha un impatto significativo. Quando ti prendi il tempo di sederti con il cliente e mostrargli i dati concreti che raccontano come il suo corpo sta cambiando ed evolvendo, il messaggio che trasmetti è potente, perché trasforma il suo modo di vedere le cose.
Anche se il numero sulla bilancia non si è mosso, poter consultare i risultati e avere una prova tangibile dei cambiamenti in atto può accendere una nuova motivazione. E questa motivazione diventa la spinta che aiuta il cliente a proseguire con fiducia nel percorso che ha intrapreso insieme a te.
Se desideri approfondire come la tecnologia per la composizione corporea possa aiutarti a portare i tuoi programmi di personal training a un livello superiore, contattaci. Il nostro team è sempre disponibile per rispondere alle tue domande e aiutarti a individuare il dispositivo più adatto alle esigenze della tua attività.
Traduzione italiana di Stefania Bellavista
Articolo originale su InBody USA