Plasma sanguigno
È il costituente liquido del sangue, cioè quello che ne rimane dopo aver tolto tutte le cellule. È una soluzione acquosa, di colore giallo, in cui sono disciolte proteine, sostanze nutrienti, ormoni, elettroliti, metaboliti e gas. Il siero è invece il plasma privato dei fattori della coagulazione (cioè in provetta, dopo che il sangue è coagulato).
« Torna al glossario